Il Mongolia Charity Rally è una corsa automobilistica non competitiva, aperta a persone di ogni origine e provenienza, organizzata dalla Onlus inglese Go Help.
Le regole sono poche e semplici: ogni team deve…
raccogliere almeno 1300 € da destinare ad un progetto di Go Help
munirsi di un veicolo con determinate caratteristiche da donare all’arrivo
partire alla volta di Ulan Bator, capitale della Mongolia, seguendo un itinerario completamente libero
giungere a destinazione tra l’inizio di Agosto e la fine di Settembre
Lo scopo dell’iniziativa è benefico: grazie alla nutrita partecipazione di team da tutto il mondo, Go Help riesce infatti a trasferire in Mongolia veicoli utili alla comunità locale nelle scuole (scuola-bus e pulmini), negli ospedali (ambulanze) o nelle normali attività lavorative (furgoni e pick-up), finanziando al contempo i propri progetti in ambito sanitario e di istruzione.
GO HELP
Go Help è una onlus inglese impegnata a lavorare con le comunità locali in Asia centrale per migliorare il loro accesso ai servizi di istruzione e sanitari. L’idea del rally di beneficenza nasce insieme all’organizzazione, poiché il loro primo progetto consisteva nel trasferire ambulanze dall’Europa alla Mongolia. Dopo il successo iniziale si è deciso di creare la piattaforma di raccolta fondiCharity Ralliese di replicare il modello del rally benefico allargandolo ad altri veicoli e ad altri paesi.
TRAGUARDI RAGGIUNTI
270 veicoli donati
1000 partecipanti
4 345 300 km percorsi
650 000 euro raccolti dal 2007
IL MCR DEL GENGIS VAN
Il nostro viaggio in pillole…
40 giorni. Partenza da Roma il 3 agosto – Arrivo a Ulan Bator il 6 settembre – Ritorno a Roma 11 settembre
11 Paesi attraversati (di cui alcuni 2 volte). Nell’ordine: Slovenia, Croazia, Serbia, Bulgaria, Turchia, Georgia, Russia, Kazakhstan, Uzbekistan, Kyrgykistan, di nuovo Kazakhstan, ancora Russia e infine Mongolia.
36 località visitate. Nell’ordine: Zagabria (Croazia), Belgrado (Serbia), Guka (Serbia), Svilengrad (Bulgaria), Istanbul (Turchia), Goreme (Turchia), Ihlara Valley (Turchia), Maçka (Turchia), Sumela Monastery (Turchia), Trabson (Turchia), Batumi (Georgia), Tibilisi (Georgia), Stepantsminda (Georgia), Stavropol (Russia), Astrakhan (Russia), Atyrau (Kazakhstan), Beyneu (Kazakhstan), Kungirot (Uzbekistan), Bukara (Uzbekistan), Samarcanda (Uzbekistan), Namangan (Uzbekistan), Toktogul (Kirghizistan), Lago Ysyk Kol (Kirghizistan), Caryn Canyon (Kazakhstan), Torkent (Kazakhstan), Ayagoz (Kazakhstan), Rubtsovsk (Russia), Onguday (Russia), Koš-Agač (Russia), Tsagaannuur (Mongolia), Ulaangom (Mongolia), Numrug (Mongolia), Moron (Mongolia), Ulan Bator (Mongolia), Amarbayasgalant Monastery (Mongolia), Kara Korum (Mongolia), Ulan Bator (Mongolia).
16.000 chilometri percorsi.
790 litri di carburante consumati.
1.300 € donati. Il Gengis Van Team ha scelto di contribuire all’acquisto di un lotto di terreno nella periferia di Ulan Bator dove sorgerà la seconda Book House di Go Help, un luogo di apprendimento e di svago per i bambini nonché un punto di incontro e di confronto per gli adulti.